Ogni azione quotidiana ha un impatto in termini di emissioni di CO₂: non esiste attività al mondo che non ne produca. Essere un’azienda Carbon Neutral significa avere un impatto neutro sul Pianeta, e quindi produrre zero emissioni nette in un anno. In poche parole, bilanciare le emissioni di CO₂ emesse da attività indispensabili per il proprio business (non riducibili) con quelle ridotte e/o assorbite attraverso progetti certificati, portando sostanzialmente il saldo delle emissioni a zero.
Neutral Company è pensata per aiutarti a gestire questo processo.
Scopri che cosa ne pensa il consumatore consapevole.
Diventare Carbon Neutral significa assumersi la responsabilità dell’impatto creato dalla propria attività e contribuire alla soluzione della sfida mondiale dei prossimi decenni. L’accordo di Parigi del 2015, sottoscritto da 196 paesi di tutti e 5 i continenti, ha fissato gli obiettivi da raggiungere per far fronte alla minaccia del riscaldamento globale. Da qui l’esigenza da parte delle imprese, chiamate direttamente in causa per contribuire alla salvaguardia del Pianeta, di impegnarsi concretamente nella tutela dell’ambiente.
Definire una strategia aziendale di Carbon Neutrality diventa quindi necessario per perseguire questo proposito e raggiungere gli obiettivi prefissati dai governi, ma soprattutto è uno strumento flessibile che permette all’azienda di costruire un percorso graduale e in linea con il proprio business.
Così facendo, un enorme contributo per la salvaguardia del Pianeta arriverebbe anche grazie agli sforzi delle aziende, che potranno beneficiare della presa di posizione su questo argomento da un punto di vista strategico e comunicativo: sempre più persone infatti scelgono di acquistare prodotti e servizi tenendo in considerazione quanto il brand rispetti l’ambiente.
Hai ancora qualche dubbio? Ecco altri dettagli che ti aiuteranno a capire meglio perché iniziare un percorso di sostenibilità.
Up2You è tra le uniche 3 aziende in Italia autorizzata a ritirare e gestire Carbon Credits VCS (Verified Carbon Standard) per conto di altre aziende, permettendo loro di neutralizzare le proprie emissioni attraverso progetti certificati internazionalmente.
Up2You disegna i propri servizi pensando alle esigenze del Pianeta e delle aziende stesse, offrendo soluzioni certificate e accompagnando i propri clienti in una corretta comunicazione del proprio impegno ambientale.
Puoi compensare le emissioni di un singolo prodotto, di un servizio o dell’intera azienda: contattaci per scoprire come.
Basandoci sugli standard internazionali di riferimento (GRI standard e GHG Protocol) abbiamo creato una calcolatore, il Carbon Footprint Calculator, in grado di stimare con un'elevata accuratezza la quantità di CO₂ immessa nell'atmosfera sulla base dei dati inseriti e di fattori statistici.
Un credito di carbonio o Carbon Credit è uno strumento certificato, ufficiale e trasparente, che attesta l’avvenuta cattura o non-emissione di CO₂ attraverso progetti di tutela ambientale nati con l’unico scopo di neutralizzare o ridurre le emissioni di CO₂. A ogni credito di carbonio corrisponde 1 tonnellata di CO₂.
Abbonandoti a Neutral Company, otterrai crediti di carbonio certificati internazionalmente (VCS) per compensare le tue emissioni di CO₂.
Up2You neutralizza la CO₂ sostenendo progetti Verified Carbon Standard (VCS) nature-based e technological-based, ovvero progetti certificati internazionalmente e con l’unico obiettivo di catturare o non emettere CO₂ nell’atmosfera. Up2You ha deciso di affidarsi a questa soluzione perché risponde a due criteri fondamentali per essere considerati correttamente Carbon Neutral.
Criterio di addizionalità: il progetto nasce non l’unico scopo di catturare o/e ridurre CO₂, sostenendosi finanziariamente con questa attività. In questo modo si evita la compensazione come attività accessoria.
Calcolo della CO₂ catturata o ridotta su base annuale: le emissioni sono calcolate sulla CO₂ effettivamente ridotta o catturata nell’anno corrente, in modo che le emissioni emesse in questo anno siano neutralizzate nello stesso periodo e non negli anni successivi.
I progetti di tutela ambientale sviluppati nell'ambito del programma Verified Carbon Standard sono certificati, auditati da terze parti e tracciabili; per essere certificati seguono un rigoroso processo di valutazione, rispettano il criterio di addizionalità e coprono una vasta gamma di settori, compresa la preservazione di foreste ed ecosistemi, le energie rinnovabili, la silvicoltura e altri. Verra, l’ente internazionale che sviluppa e gestisce i crediti di carbonio, detiene un registro pubblico con i nomi delle aziende che hanno riscattato crediti di carbonio.
Ogni emissione appartiene ad uno Scopo, ovvero una categoria di emissioni definita da standard internazionali. Neutral Company considera le seguenti tipologie di emissioni:
Emissioni dirette: ad esempio elettricità per l’utilizzo di devices o utilizzo di veicoli aziendali.
Emissioni indirette: ad esempio elettricità, riscaldamento e raffreddamento.
Altre emissioni indirette: ad esempio business travel e commute dei dipendenti.
Trovi maggiori dettagli nell'articolo Blog: Come si calcola la carbon footprint di un’azienda
Certo, la spesa è totalmente deducibile se inerente all'attività della tua azienda.
Scopri :Le agevolazioni fiscali e i finanziamenti in Italia per aziende green